Deve essere realizzato in titanio medicale di alta qualità, cosa che lo renderà completamente biocompatibile, prevenendo qualsiasi tipo di rigetto. Un titanio con queste cartteristiche possiede la proprietà di osteointegrarsi, ovvero di legarsi in modo solido e durevole con gli osteoblasti, che sono le cellule del tessuto osseo. La superficie dell'impianto deve possedere delle spire, che consentono di aumentare la superficie di contatto con l'osso, e quindi la "presa" dell' impianto. Negli impianti di migliore qualità la superficie viene sottoposta ad un particolare trattamento di irruvidimento che aumenta il grado di osteointegrazione ed accelera i tempi di guarigione.